Allestimenti museali, fieristici e per eventi, Brand promotion experience, sistemi espositivi di edutainment e percorsi didattici

IBIS srl e Ravello Creative L.A.B. srl realizzano allestimenti museali, fieristici e per eventi, brand promotion experience, sistemi espositivi di edutainment e percorsi didattici

CONTATTACI / SCARICA IL CATALOGO

All’avanguardia nella produzione e nella lavorazione di materiali innovativi con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, esperienza ventennale negli allestimenti di location tra le più esclusive e prestigiose, realizzati con tecniche artigianali e materiali tradizionali da un team di esperti scenografi teatrali

Chi siamo

Il concetto di fusion rappresenta l’arte di miscelare con sapienza materiali, culture e tecniche: questo concetto traslato nell’organizzazione e nella fornitura di allestimenti per musei, mostre ed eventi diventa il punto di forza e di differenziazione della Ibis srl e della Ravello Creative L.A.B. srl rispetto ai concorrenti.

All’avanguardia nella produzione e nella lavorazione di materiali innovativi con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, un’esperienza ventennale negli allestimenti di location tra le più esclusive e prestigiose, realizzati con tecniche artigianali e materiali tradizionali da un team di esperti scenografi teatrali.

Da questa fusione tra high tech e artigianato artistico nasce la capacità di saper rispondere alle esigenze dei committenti rendendo possibile la realizzazione di qualsiasi idea-progetto offrendo il miglior rapporto prezzo/qualità.

Allestimenti museali e mostre

Allestimento mostra scientifica interattiva Gnam mare

Per la mostra scientifica interattiva Gnam mare (750mq) abbiamo progettato, prodotto e allestito un acquario virtuale utilizzando un mix di materiali (stampa diretta su policarbonato compatto e su Dibond, legno, ferro, tulle e tessuti diversi) e tecnologie (video, audio, elettronica ed automazione) che, sapientemente integrati da esperti e artigiani, hanno consentito di realizzare un’opera di grande impatto a costi contenuti. Completano l’esposizione due stanze scenografate per ricreare le caratteristiche dei fondali rocciosi e sabbiosi, una stanza che ricrea una cucina completamente interattiva e numerosi exhibit e sistemi espositivi.

Allestimento mostra Invenzioni rivoluzionarie dall’Antica Cina

Abbiamo allestito la mostra Invenzioni rivoluzionarie dall’Antica Cina, parte di una esposizione ideata dal China Science and Technology Museum di Pechino, e composta da quaranta strumenti, appartenenti soprattutto al settore dell’astronomia e della navigazione. Per ricreare la suggestiva atmosfera dei luoghi di provenienza degli oggetti abbiamo realizzato un allestimento tutto basato su un gioco di ombre e luci mediante l’oscuramento della sala, la realizzazione e la messa in posa di teli scenografici in tessuto e alluminio, pannelli grafici in dibond, forex e acrilico e tavoli espositivi scenografati in bambù.

Allestimento museo Natura Viva

L’Ente Parco Roccamonfina - Foce Garigliano ha istituito il museo Natura Viva nel centro storico di San Clemente di Galluccio (Ce). Nei sette ambienti che compongono il museo interattivo abbiamo realizzato e allestito exhibit, postazioni interattive e multimediali, percorsi tattili, punti audio, scatole olfattive, strutture scenografiche, pannellature, vetrine espositive ed altri elementi che illustrano le peculiarità del territorio del Parco, la flora, la fauna, il vulcano spento di Roccamonfina e il vulcanesimo in generale: tutto nell’ottica di un approccio didattico destinato soprattutto al coinvolgimento delle scolaresche.

Allestimento mostre Futuro Remoto

Per Futuro Remoto abbiamo realizzato l’allestimento delle seguenti mostre:

Fire! (2007)
Terra inquieta (2007)
Dinosauri dalla Cina (2007).



Edutainment

Edutainment o imparare giocando. Ciò che solo fino a pochi anni fa era concepita come una modalità di apprendimento riservata ai più piccoli e per alcune aree del sapere limitate è divenuta un concetto guida nell’allestimento museale, nella comunicazione, nel marketing territoriale. In una società che ha velocizzato i propri tempi di fruizione l’attenzione dell’utente va ricercata e mantenuta tramite l’offerta di un’esperienza sempre più interattiva, dinamica, coinvolgente, totalizzante. Tutto ciò è facilitato dalla rivoluzione digitale, ma sarebbe impossibile senza una capacità organizzativa e produttiva maturata in contesti di impianto più tradizionale.

Edutainment Orizzonte Mare - Pierr

La mostra Orizzonte Mare - Pierr è articolata in 8 sezioni espositive e box caratterizzati da un’elevata interattività grazie all’utilizzo della domotica e dell’elettronica e tramite l’utilizzo di software appositamente realizzati per permettere il funzionamento di schermi e di exhibit che spiegano, anche ai più piccoli, concetti complessi legati al mondo dell’innovazione e della scienza. L’intera superficie è stata controsoffittata con cielini di grandi dimensioni realizzati in tessuto high tech su telai di alluminio. Un accurato lavoro di disegno luci e di oscuramento degli ambienti ha permesso di ricreare un’atmosfera emozionante.

Edutainment Officina dei Piccoli di Città della Scienza

Nel 2014 abbiamo realizzato la Nuova Officina dei Piccoli di Città della Scienza, uno spazio di 500mq riservato ad attività ed eventi per bambini da 0 a 11 anni. Abbiamo trasformato una spoglia tendostruttura già esistente in una città multicolore a misura di bambino, grazie alla messa in opera di circa 1.000mq di strutture in legno, scenografate e attrezzate secondo le tecniche costruttive del mondo del teatro, alla realizzazione di numerosi exhibit interattivi in grado unire valenza scientifica e divertimento, all’allestimento di aree tematiche destinate alle differenti fasce d’età, il tutto nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza.

Sistemi espositivi percorsi didattici

Sistemi espositivi percorsi didattici

I percorsi didattici da noi allestiti comprendono numerose attività raggruppabili in tre grandi categorie: pratiche, sensoriali e ludiche, tutte caratterizzate da un alto tasso di coinvolgimento, da un’immediata comprensibilità e dalla possibilità di essere adattate a età diverse. La realizzazione dei percorsi viene effettuata tramite la costruzione di exhibit e di altre strutture, accompagnati da materiale illustrativo ed esplicativo. La scelta dei materiali utilizzati per la messa in opera è orientata dalla necessità di garantire la massima sicurezza degli utenti e la resistenza agli agenti atmosferici per almeno 5 anni (acciaio corten, pannelli Dibond, metacrilato, legni opportunamente trattati con vernici ignifughe).

Brand promotion experience

Brand promotion

Progettare e immaginare gli eventi: la separazione fra promozione digitale e fisica è sempre più impalpabile, il consumo diventa esperienza e la fedeltà a un marchio (così come anche a un monumento o a un territorio per ciò che concerne il marketing territoriale) si conquista passando per le emozioni. La brand promotion diventa brand experience; il nostro compito è rendere agevole per i committenti e gradevole per i fruitori vivere l’evento occupandoci dell’individuazione, delle problematiche amministrative legate alle autorizzazioni, della personalizzazione delle location secondo le esigenze del cliente e dei servizi accessori. Fra i marchi che a noi si sono affidati: Aperol, Atkinson, Autostrade Meridionali, Bayles, Bulgari, Carrera, Dove, IP, Durex, Mercedes-Benz, Poste Italiane.

Brand promotion

Negli ultimi cinque anni siamo stati i fornitori di fiducia di Città del Gusto Napoli: abbiamo infatti ideato, progettato e realizzato gli allestimenti delle loro sedi e di numerosi eventi organizzati in sinergia con Il Gambero Rosso contribuendo a trasmettere agli utenti un messaggio di grande attenzione nei confronti della qualità e della cura dei particolari, in perfetta sintonia coi i valori che orientano le iniziative dei nostri committenti. Gli allestimenti si sono concretizzati soprattutto nella realizzazione di sistemi espositivi e di elementi decorativi e dedicati alla comunicazione e funzionali sia per la definizione e la personalizzazione degli spazi che per la migliore accoglienza del pubblico.

Listini personalizzati per lavorazioni conto terzi in base alle quantità.